InfoWorks Sistemi
  • Azienda
  • Prodotti
    • Silib
    • Linfe
    • InfoDocs
  • Servizi
  • Contatti


Silib è la smaterializzazione del vecchio Libro di Bordo in dotazione sui veicoli ferroviari, è un sistema concepito per rispondere al nuovo Quadro Normativo di Riferimento. La vocazione di questo sistema è il miglioramento continuo della sicurezza ferroviaria, lo scopo è quello di formalizzare un chiaro passaggio delle informazioni tra tutti gli attori coinvolti nel processo della circolazione ferroviaria. Standardizzare i comportamenti del personale di bordo all’apertura di una segnalazione di guasto accompagnandolo passo passo ad una possibile risoluzione o aiutandolo nella scelta della migliore soluzione da adottare sia essa tecnica che normativa.

FUNZIONALITÀ

• Monitoraggio in tempo reale apertura e chiusura dei guasti dell’intero parco rotabile
• Geolocalizzazione veicoli
• Effettuazione passaggio di consegne chiaro ed inequivocabile tra Pdb che cede il veicolo e quello subentrante
• Supporto con guide di Depannage dinamiche
• Monitoraggio prestazioni del personale di condotta al fine del mantenimento abilitazioni
• Ritorni di esperienza derivanti dall’informazione della chiusura del guasto
• Sicurezza che la chiusura del guasto è stata condotta dal personale del SRM opportunamente formato e abilitato, per avere un controllo puntuale sul proprio SRM ed essere sicuro che esso risponda al Decreto 4 di ANSF in materia di abilitazione del personale
• Sviluppo in maniera automatica degli Indici RAMS dei veicoli
• Possibilità di integrazione con sistemi esistenti del Cliente

SUPPORTO A SRM

Grazie al Silib il Soggetto Responsabile della manutenzione del veicolo potrà:
Prepararsi anzitempo alla chiusura del guasto
In base alle analisi che automaticamente verranno prodotte il SRM potrà strutturare il prorpio magazzino ricambi
Informare il detentore del veicolo della chiusura del guasto mediante appositi certificati al fine di un ritorno all’esercizio del veicolo (Regolamento 445/2011)
Costruire un sistema di mantenimento delle competenze del proprio personale
Gestire in maniera dinamica il proprio albo dei manutentori
Costruire interfacce tra le quattro funzioni richiamate nel Regolamento 445/2011
Ingegnerizzare i guasti e effettuare una manutenzione preventiva
Comunicare facilmente ed in maniera inequivocabile al Detentore le Restrizioni di utilizzo sul materiale o Modifiche ed Esperimenti
Shedulare il ritorno in officina comunicandolo al detentore, all’operatore della sala operativa, al macchinista etc.

VANTAGGI

A tutti i vantaggi suddetti non va dimenticata l’economicità che deriva dalla gestione e dalla stampa nulla dei libri di bordo, al ritiro o alla sostituzione dei fascicoli esauriti, al loro stoccaggio e conservazione. Il Silib ha il vantaggio di poter funzionare sia stand-alone, sia interfacciandosi con qualsivoglia software già presente in azienda. Il sistema si veste in maniera dinamica su ogni profilo, sia esso condotta che accompagnamento, sia esso manutentore che verificatore ed ancora, Istruttore o Capo Officina. Come un vestito cucito dal miglior sarto anche Infoworks saprà creare il miglior sistema in base alle esigenze richieste e ai software presistenti, supporterà gli utenti accompagnandoli nella formazione all’utilizzo, fornirà la manualistica di utilizzo e supporterà l’alta dirigenza nello studio della modifica di sistema con l’introduzione in azienda di un sistema informatizzato ed innovativo come il Silib in ottemperanza al Regolameto 402/2013.







disponibile per piattaforme Android, Apple e Windows

   

InfoWorks Sistemi

Esperienza e professionalità al servizio delle imprese.

Certificazione ISO 9001

Sede legale

Via Tazio Nuvolari, 20
00142 - Roma


Sede operativa

Viale Leonida Tonelli, 6
00134 - Roma
P.IVA 13601221008
REA RM-1459732

Tel. 06 56547087
© Copyright 2016 - 2025 InfoWorks Sistemi S.R.L. - Tutti i diritti riservati.